mercoledì, 5 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Torna a vestire la maglia dell’Hellas Verona il forte difensore di Pescantina Nicolò Casale.

Nell’ultimo campionato ha contribuito alla salvezza del Venezia F.C. nel campionato cadetto

Il forte difensore Nicolò Casale, quest’anno in forza al Venezia di mister Dionisi nel campionato di serie B, è tornato nella sua Verona per far parte della rosa di giocatori dell’Hellas Verona di mister Ivan Juric che è attualmente in ritiro in Trentino per preparare la nuova stagione 2020-21 di serie A. Nicolò Casale, che abita a Pescantina con la famiglia, non sta nella pelle: “Finalmente indosso i colori della mia città, la meravigliosa Verona – dice sui social il giocatore veronese -. Dopo aver terminato la stagione scorsa in anticipo, a causa di un piccolo infortunio, finalmente si torna in campo con il Verona. Ci tenevo a ringraziare il Venezia FC per avermi fatto crescere come giocatore e per avermi dato la possibilità di allenarmi con una grande squadra”. Con il cartellino di proprietà del club guidato dal presidente Setti, il difensore classe 1998, abile sia come centrale di difesa che come prorompente terzino di fascia, il Verona ha esercitato il diritto al contro-riscatto concordato qualche mese fa con i lagunari. Il ragazzo adesso si allena con profitto alla corte del tecnico scaligero Ivan Juric confermatissimo dalla proprietà dell’Hellas Verona. A lui è affidato il compito di rafforzare la difesa in vista del prossimo campionato di serie A dove non sarà facile confermarsi e conquistare l’obiettivo di una tranquilla salvezza.

Casale è nato a Negrar il 14 febbraio 1998, nella ridente Valpolicella, e in carriera, prima di diventare a tutti gli effetti un giocatore professionista dell’Hellas Verona, dopo il periodo concluso nella primavera gialloblu, ha vestito le maglie di altre quattro squadre professionistiche. E’ legato al Verona da un contratto che lo lega fino al 30 giugno 2022. Nicolò era partito nel settore giovanile del Pescantina del presidente Lucio Alfuso e quando torna a casa si allena proprio nel “Galdino Pinarolli Stadium” di Pescantina. Poi, dopo aver militato in seguito nella formazione della Primavera scaligera, è passato in prestito nei biancorossi del rinato Perugia in serie B, nei toscani del Prato e poi nelle fila del Sud Tirol in serie C, per finire quest’anno nei lagunari del Venezia che grazie ad un buon girone di ritorno ha conquistato senza passare dai play-out la permanenza nel torneo cadetto dopo aver raggiunto quota 50 punti frutto di 12 vittorie, 14 pareggi e 12 sconfitte.

Ora alla società Venezia F.C. si è deciso di cambiare passo ed è già partita la campagna acquisti con alcuni colpi importanti, a cominciare dall’arrivo del nuovo tecnico emergente Paolo Zanetti che è nato a Valdagno 16 dicembre del 1982 e che prima di diventare un allenatore di calcio è stato un buon centrocampista che ha vestito anche le maglie dell’Atalanta e del Torino. Mister Zanetti è chiamato a guidare una rosa di ben 27 giocatori che si stanno allenando a San Vito di Cadore. Intanto, tornando all’Hellas Verona, proseguono in Val Gardena i test fisici ed attitudinali e aumenta il carico degli allenamenti concentrati ora maggiormente sulla forza atletica. L’Hellas Verona resterà in trentino fino al prossimo 6 settembre.

Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina