E’ già stata digerita, dai rossoblu del Villafranca del direttore sportivo Mauro Cannoletta, l’amara retrocessione patita nell’ultimo campionato di serie D. Ora si volta pagina e si è decisi a giocare un campionato da protagonisti nella nuova stagione 2020-21 che li vedrà al via nel campionato di Eccellenza. Ridisegnato l’assetto societario del Villafranca con il nuovo presidente Roberto Cobelli che ha preso le redini societarie dal dimissionario ex presidente Mirko Cordioli. Daranno una mano a Cobelli, il vice presidente Eugenio Mazzocco, una riconferma la sua, e Mauro Cannoletta, diggì e responsabile della linea sportiva blaugrana. Nuovo il tecnico della prima squadra, è il mantovano Paolo Corghi che ha concluso il suo ottimo triennio sulla panchina del Garda raggiungendo quest’anno una tranquilla salvezza. “Sono state tre annate splendide dove ho potuto fare il calcio che mi piace. A Garda – dice mister Corghi -, ho trovato grandi persone, come il presidente Zampini, i Pomari (padre e figlio), il preparatore atletico Simone Ballarini e l’allenatore dei portieri Davide Zomer che ha preso quest’anno il mio posto come mister sulla panchina del Garda e che quindi sarà mio rivale nel prossimo campionato di Eccellenza. Un grazie anche al d.s. Simone Cristofaletti e a tutto il gruppo di giocatori della prima squadra che ho allenato durante la mia permanenza a Garda”.
Con la sua grande esperienza e conoscenza e credendo nelle proprie capacità tecniche e caratteriali, ora Paolo Corghi e concentrato e pronto a far bene anche a Villafranca: “Ho alle spalle una società seria e determinata – prosegue Corghi – e che ha sposato il progetto di valorizzare i suoi giovani, molti inseriti quest’anno in prima squadra. Il Villafranca mi ha cercato ed io sono orgoglioso di allenare questa squadra che è piena di entusiasmo e assai ambiziosa. La nuova squadra è stata formata con il giusto mix di giocatori esperti e giovani di ottima caratura. Vedo negli occhi dei miei nuovi giocatori fame di imporsi, ci aspetta un campionato tostissimo che partirà a fine settembre, questo tutti ci auguriamo. Le nostre avversarie di campionato non partiranno di sicuro con il freno a mano tirato, sono tutte pronte a battersi come leoni in campo. Insomma mi aspetto un campionato vissuto ogni domenica sul filo di lana, con risultati sempre incerti ed imprevedibili. Una cosa è certa, mi aspetto tantissimo dai miei ragazzi. Ci stiamo avvicinando ai blocchi di partenza, anche perchè siamo l’unica categoria che farà la Coppa quest’anno. La vetrina dell’Eccellenza e sempre ambita da tutti e noi vogliamo metterci in mostra”.
Il Villafranca è inserito nel girone A di Eccellenza con le veronesi Belfiorese, Garda, Pescantina Settimo, San Martino Speme, Valgatara e Vigasio. Poi ci sono le 4 vicentine Bassano 1903, Schio, Camisano e Montecchio Maggiore, e le 7 padovane, che sono Abano, Albignasego, Arcella, Borgoricco, Castelbaldo Masi, Pozzonovo e San Giorgio in Bosco. Il Villafranca giocherà la Coppa Italia Dilettanti 2020-21 ed affronterà nel 1° Turno (Fase Regionale) Garda, Pescantina Settimo e Valgatara, squadre inserite con il Villafranca Veronese nel girone A. Il Quadrangolare eliminatorio inizierà con la 1^ giornata del 1° turno Domenica 13 Settembre, poi la 2^ giornata è in programma Domenica 20 Settembre mentre la data della 3^ ed ultima giornata del 1° turno è ancora da definire.
Si è mosso bene sul mercato il Villafranca del direttore generale e diesse Mauro Cannoletta che ha cercato di mettere a disposizione del nuovo mister Paolo Corghi una squadra solida e determinata. Sono stati confermati i due moschettieri Davide Foroni (difensore classe ’94) e il centrocampista classe 1983 ex Virtus e Vigasio Stefano Bortignon. Sono poi arrivati a rinforzare la rosa blaugrana diversi giocatori, molti dei quali avevano in passato già vestito la maglia blaugrana, sono il difensore Luca Taddeo, giunto dal Valgatara, il difensore Alex Sabaini e il centrocampista Jacopo Fornari, entrambi giunti dal Sona calcio, il forte trequartista Jacopo Menolli, classe 1996 ex Vigasio giunto dal Dro Alto Garda (Tn), il centrocampista Andrew Amoh arrivato dal S.Martino Speme e il portiere Tommaso Anderloni arrivato dal Caldiero. Molti gli arrivi nel reparto d’attacco, sono Nicolò Pangrazio (giunto dall’Ambrosiana), Alessandro Guidetti che è arrivato dalla Modenese (Promozione emiliana) e l’attaccante Ignacio Schultz che è giunto dalla Pol. Virtus.
Questa la rosa del Villafranca veronese 2020-2021:
Portieri: Tommaso Anderloni (Caldiero), Marco Adami, Samuele D Amico.
Difensori: Davide Foroni, Alex Sabaini (Sona), Luca Taddeo (Valgatara), Christian Guerrini, Giacomo Pizzini, Ferdinando Abbate, Alessandro Boscarini.
Centrocampisti: Stefano Bortignon, Andrew Amoh (S.Martino), Jacopo Fornari (Sona), Filippo Vicentini, Mattia Sberveglieri.
Attaccanti: Lorenzo Guardino, Nicolò Pangrazio (Ambrosiana), Ignacio Schultz (Virtus), Davide Venturelli, Alessandro Guidetti (Modenese) e Nicolò Cannoletta.
Roberto Pintore per www.pianeta-calcio.it