sabato, 26 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Il Noi La Sorgente…zampilla gioiosamente in Seconda categoria

L’ammissione al Torneo di Seconda categoria costituisce un traguardo storico per il Noi La Sorgente 2006, piccola società, ma dal cuore grande così, la quale fa ancora dello spirito parrocchiale il suo principale ed unico credo. “E’ una promozione” spiega il diesse Luca Trentin, classe 1966 “che arriva con una certa sorpresa, in quanto, per come si erano messe le cose a causa del Covid-19, non avremmo mai pensato di compiere il balzo in Seconda. Anche se, nel girone “A” di Terza categoria, ci eravamo laureati campioni d’inverno e, solo perdendo successivamente le ultime due partite prima del lock-down, eravamo scivolati al 3° posto, appaiando l’Academy Pescantina Settimo e il Team S.Lorenzo Pescantina, scavalcati dalla prima in classifica, l’Ausonia Sona United, e dall’ASD Lessinia 2018 che ha chiuso al 2° posto”.

Una società nata nel 2006, espressione del Circolo Noi e della sua associazione calcistica: “Noi rappresentiamo l’eredità del vecchio San Giovanni Evangelista, club che negli anni Ottanta-Novanta che si era unito in “matrimonio” con l’Indipendenza e la Fraternità, poi, inglobati dal Team S.Lucia Golosine. La parrocchia di riferimento è quella di San Giovanni Evangelista del presidente Gigi Grandi e di mister Cipriano Luccato. Nel Circolo vengono incoraggiate, oltre al calcio a 11, altre discipline agonistiche, quali il volley, gli Amatori, la danza, lo judo ed altro. La nostra filosofia societaria è quella di dare l’opportunità aggregativa ai ragazzi del rione e a quelli di altri quartieri limitrofi, perché è giusto che in fase di crescita i giovani si confrontino, cercando di non fare solo e continuamente riferimento ai cellulari e ai Pc dell’ultima generazione”.

Ovviamente, i calciatori giallo-blu non percepiscono un centesimo a livello di rimborso-spese: “Viene soltanto servita a loro una buona pastasciutta al giovedì sera e la benedizione del parroco, don Antonio Sona, subentrato a don Agostino Albertini, che ha lasciato la parrocchia lo scorso settembre”. Da 4 anni, il Noi La Sorgente del presidente Ennio Giacomelli gestisce tutti i campi, anche quelli da rugby ed altri sport, che sorgono vicino alle piscine di via Chioda, e che interessano anche via Bisenzio: “Il nostro campo sportivo, per le partite ufficiali, è quello di via del Quadrato, 2: è lì che siamo nati 14 anni fa, ed è lì che abbiamo eletto la nostra sede”.

L’obiettivo è quello di restare in Seconda categoria: “Sì, è il traguardo principale e quello minimo. Per il resto, stiamo vedendo di apportare qualche rinforzo alla rosa al fine di prepararci ad una stagione di buon livello. Intoccabili, ovviamente, il nostro bomber, l’ex lupatotino, Francesco Conti, classe 1998 e 24 gol quest’anno in 18 gare, e capitan Riccardo Brunelli (classe 1989), difensore centrale con un buon bagaglio di esperienza: sono questi i due perni fissi su cui dovrà ruotare un gruppo per la maggior parte riconfermato nei suoi tanti elementi nati nel 1998. Siamo partiti con questa leva e vogliamo proseguire animati dallo spirito parrocchiale”. Come vivaio, che numeri avete? “Fino all’anno scorso, siamo riusciti ad arrivare a 250 ragazzi. Ed eravamo presenti con una nostra formazione in tutti i tornei indetti dalla Federazione”. Come riuscite a mantenere tutti i costi? “Grazie all’aiuto di qualche piccolo sponsor e alla generosità di qualche nostro sostenitore”. Volontari voi dirigenti, immaginiamo; altrettanto volontari i vostri giocatori della nuova Seconda categoria? “Sì, davvero, altrimenti snaturiamo la vera filosofia che impronta, che innerva, che ispira la nostra società”.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina