lunedì, 21 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Mattia Falchetto, dopo tre splendidi anni a Caldiero, torna a vestire la maglia del Legnago

Il Legnago riconferma Lorenzo Ranelli ed ingaggia la forte punta 23enne Nicola Talamo. I biancazzurri attendono i criteri per la graduatoria dei ripescaggi in serie C.

Il direttore generale del Legnago Mario Pretto ha ufficializzato l’ingaggio del giocatore Nicola Talamo, attaccante classe 1996 che lo scorso anno ha collezionato 23 presenze segnando 9 gol in serie D con il Corigliano Calabro. Il giocatore napoletano, ancora 23enne, è nato a Pozzuoli ed è una punta che vanta anche presenze in serie B, con il Latina, e in serie C con Maceratese, Siracusa, Cremonese, Paganese e Alessandria. Sabato scorso, alla conferenza stampa del Legnago Salus, erano presenti il presidente Davide Venturato, il vice presidente Giorgio Schiavo, il direttore generale Mario Pretto, il presidente del Calcio club Radioscarpa Galeazzo Cinti e alcuni tifosi iscritti al club. Il direttore generale Pretto ha anche comunicato il ritorno in biancazzurro di Mattia Falchetto, dopo i suoi tre anni trascorsi a Caldiero, e la riconferma di Lorenzo Ranelli. “Il ritorno fra noi di Falchetto – ha detto Pretto – è davvero graditissimo. Mattia tre anni fa era stato costretto a dover sostituire nell’attività lavorativa il padre, da poco deceduto, e ci aveva lasciato per l’impossibilità di allenarsi di giorno. Il suo cuore però era rimasto a Legnago e adesso è di nuovo torna fra noi.”

“Le vicende della vita – ha aggiunto Venturato – l’avevano costretto a cambiare aria, ed ora il suo ritorno fra noi è motivo di orgoglio e proporrò che sia il capitano della nuova squadra biancazzurra 2020-2021.” Il vice presidente Schiavo si è detto certo che la fiducia di tutti data a Falchetto sarà confermata da lui sul campo. “Sono contento di tornare a giocare nel Legnago” ha dichiarato con un filo di commozione Falchetto, “ho sempre sperato di tornare qui ed ora ho voglia di dare una mano a mister Massimo Bagatti in campo e fuori. Ho giocato per tre stagioni nel Caldiero, conquistando anche la serie D grazie alla finale di Coppa Italia giocata a Firenze con i leccesi del Casarano. Mi sto allenando con il preparatore atletico Andrea Faccioli e ringrazio tutti per la grande accoglienza ricevuta.” Falchetto, 26 anni, aveva iniziato nel settore giovanile del Legnago fino ad arrivare in prima squadra nel 2012-2013. Da centrocampista è poi diventato un forte difensore centrale che in una partita di campionato, a Piacenza contro la Pro Piacenza, non aveva fatto toccare palla ad un certo Luca Matteassi.

Pretto ha poi ufficializzato anche la riconferma in biancazzurro del centrocampista Lorenzo Ranelli. Romano di Colleferro, Ranelli era stato costretto ad un riposo forzato di quasi tre mesi per l’infortunio al piede patito nella gara casalinga del 6 ottobre contro il Tamai. Contattato in video chiamata, Ranelli ha sentito il “Forza Legnago” gridato a tutto volume da Galeazzo Cinti ed ha detto: “Sono felice della mia riconferma, cosa che non consideravo affatto scontata. Sono proprio soddisfatto della fiducia datami dalla società e dal riconfermato mister Massimo Bagatti, e sono felice di rimanere nel Legnago Salus ancora assieme ad altri giocatori riconfermati che giocavano con me anche nel Campobasso, come Giacobbe, Antonelli e Kevin Magri che è stato ingaggiato da poco.”

Nel campionato scorso 15 le presenze accumulate da Lorenzo Ranelli che è stato autore di 2 reti in due trasferte vittoriose, a Caldiero per 1 a 3 e a Mestre per 2 a 3. Attualmente la rosa del Legnago 2020-2021 è formata dai centrocampisti Giacobbe, Antonelli, Yabre, Ranelli e dai difensori Magri, Falchetto e dalla punta Talamo. Altre trattative sono in corso, ma Pretto resta fedele al motto “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco.” Non parla mai se l’accordo col giocatore non è certo. Per quanto riguarda la graduatoria dei ripescaggi dalla serie D alla serie C, secondo fonti d’informazione le squadre classificate al 2° posto nei gironi di serie D sono in pole position, ma bisogna considerare anche quali sono i criteri per compilare questa graduatoria. Il Legnago è arrivato secondo in campionato nel girone C a -5 dal Campodarsego, ma le previsioni non sono mai facili. Il Rimini, retrocesso d’ufficio dal Consiglio Federale in serie D, dopo l’ultimo posto nel girone B della serie C, si è visto respinto il ricorso dal Collegio di garanzia, ma il d.s. biancorosso Ivano Pastore non si arrende e spera ancora del ripescaggio.

Aldo Navarro per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina