Non cambia, sostanzialmente, la musica in vetta al girone “A” di Prima categoria, dove l’A.C. Cadidavid di mister Fabrizio Sona maramaldeggia a destra e a manca: ieri, per i bianco e blu vittoria piuttosto grassa, visto che siamo in pieno clima carnascialesco!, 4 a 1, vittima l’Olimpica Dossobuono di mister “Trap” Matteo Meneghetti, il quale avrà perso voce e pazienza (in rete il solo giallo-rosso rigorista “Lollo” Lorenzo Baraldi). Marcatori cadidavidesi? Il difensore 1990 Nicolò Dolci, bomber Nicola Avesani, il 1988 Stefano Perlini e il duemillenario attaccante Andrea Mussola. Cadidavid a 48 punti, ma, alle sue spalle continua a macinare punti e vittorie il Lugagnano di mister Nicola Santelli, il quale ieri ha vinto a domicilio, 1 a 2, all'”Arrigo Ligabò” di San Zeno. Subito in vantaggio i “granata della busa” di mister Vasco “Rossi” Guerra grazie a Pietro Martignoni, classe 1990, ma, poi, erano Davide l'”evergreen” Bertoletti e il centro-campista 1997 Adam Micheloni – al 92° minuto! – a sovvertire completamente il verdetto.
Exploit del San Peretto di mister Franco Tommasi: le “giubbe rosso-nere” violano il “Meneghello” e staccano di ben 5 punti ora l’U.S. Croz Zai di mister “Ghepardo” Doriano Pigatto. Rosso al difensore crozzino Leonardo Tessari, classe 1992. Il quale salterà la trasferta in casa dell’Arbizzano di mister Nereo “Rocco” Gazzani, il quale si è imposto ieri per 0 a 1 in Postumia, all’altezza di Quaderni: il tiro che vale i tre punti lo sferra Matteo “Alberto” Tomba, grazie a una conclusione da oltre i 20 metri, che fa calare il silenzio di…Tomba tra gli sconcertati nero-verdi allenati da Nicola Chieppe. Tornando ai rossoneri del San Peretto fondamentale, preziosa come una sorgente di acqua pura, la doppietta realizzata dal valpolicellese Mattia Lavarini, classe 1995, ex F.C. Valgatara. Di Pirro il rigore trasformato in rete dal crozzino Francesco Montolli nel cuore della ripresa.
Sul 3° scranno della classifica, a 39 punti, troviamo l’Alba Borgo Roma di mister Devis Padovani che si sta pian piano allontanando sempre più dalla vetta: ieri, pari, 1 a 1, per i giallo-rossi rionali al “Paolo Maggiore” di Pedemonte. Batte il giallo-rosso Cornel Banut, classe 2000, ex Oppeano, risponde in pieno extra time, al 94° minuto, il bianco-rosso pedemontano, al servizio di mister “Zaccheroni” Antonio Ferronato, il classe 1999 Enrico Rizzi.
A Caprino, la Montebaldina di mister Luca Mancini supera, 2 a 1, il Malcesine del collega Marco Martini: è la doppietta realizzata dal “leone del Mahgreb”, Mohammed Rkaiba, giunto a 19 centri stagionali, a spianare la strada del successo ai caprinesi. Per gli alto-gardesani, invece, è l’avanti 1999 Davide Brighenti a dare l’inutile carica ai suoi compagni di squadra. All'”Alberto Tosoni”, la Pol. Caselle di mister Giuseppe “Mazzini” Bozzini by-passa, quel che serve per artigliare il bottino pieno, e cioè 1 a 0, il PGS Concordia Borgo Milano di mister Ivo Castellani, già con la testa orientata verso la semifinale di una Coppa Veneto, che, vincendola, proietterebbe i bianco-viola direttamente in Promozione, senza tanti altri ghirigori. E’ il solito Samuele Olioso a fare la differenza per i giallo e blu casellini del diesse Mario Abbiati. La conclusione vincente di Butucaru permette al Real GrezzanaLugo di mister Luca Tosi di addomesticare, sul sintetico di Lugo il Valpolicella di mister Andrea Crema e di perfezionare l’operazione-aggancio in classifica a quota 27 punti e nella medio-bassa classifica. L’estremo lughese Buffon, nomen est omen!, Isaia, classe 1997, onora il cognome del più famoso Gigi, parando a Massaro il calcio dagli undici metri.
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it