Si apre con una vera e propria pioggia di gol questa edizione della Coppa Verona di Terza Categoria, vinta lo scorso anno dal Saval Maddalena di mister Edgar Genovesi. Nel girone A, il nettamente più attrezzato Roverchiara sbanca il campo dell’Edera Veronetta con un gol per tempo: ci pensano Cordioli nella prima frazione e Mirandola nella seconda a stendere i ragazzi di Borgo Venezia. Nell’altro incontro altra vittoria in trasferta, con il Gazzolo che passa per 1 a 3 sul campo del San Zeno: Dal Molin apre le marcature al quarto d’ora del primo tempo, mentre poi ci pensano lo sfortunato Pizzigallo (che sbaglia porta) e Laamri a chiudere i conti, dopo che i giochi erano stati riaperti dall’inutile rete di Aldegheri alla mezz’ora del secondo tempo. Nel girone B pari tra San Marco e Real Minerbe in un match all’insegna dell’equilibrio: passano gli ospiti nella prima frazione con Righetti a cui però pareggia Gobbi per i “leoni rosso e verdi”. Continua a vincere e lo fa anche qui l’Ausonia di mister Marai, e a farne le spese, stavolta, è il Bonarubiana di mister Mayate, che però comunque da del filo da torcere ai ragazzi di Palazzolo, i quali la spuntano grazie al solito bomber Luca Cinquetti, che trafigge due volte Piedimonte e decide la partita, nonostante El Gardaoui avesse momentaneamente pareggiato i conti.
Spettacolo nel girone C nel sorprendente 4 a 4 tra un Bnc Noi che sta trovando la propria identità e il Rosegaferro, che dimostra grande carattere riprendendo in extremis una partita che sembrava persa (il punteggio era di 4 a 1 per i padroni di casa fino a cinque dal termine). A passare in vantaggio sono gli ospiti con Scrinzi, a cui segue lo show del Bnc, che va a segno con la doppia di Filippo Ferrari e i gol di Corso e del subentrato Brugnoli. Sembra ormai in cassaforte la vittoria per gli uomini di Boscaini, e invece in prossimità del novantesimo succede di tutto: Scrinzi fa doppietta, Ferrarini riapre i giochi, e nel recupero Faccioli ristabilisce la parità, negando la seconda gioia stagionale alla giovane compagine gialloverde. Nell’altro match del giorne C vittoria di misura per il Vestenanova di mister Moreno Beltrame, a cui basta una rete dopo dieci minuti di Gianmarco Soave per sorridere.
Nel girone D continua a sorridere il Porto, che infila con un sonoro 1 a 4 esterno il Bardolino di mister Nicola Sabaini, che però era passato in vantaggio grazie ad un autogol di Italiano, che peraltro si farà perdonare a inizio secondo tempo segnando il gol del sorpasso, dopo che Zappolla aveva firmato la rete del pari alla fine della prima frazione. Saranno Cautisanu e Savioli a chiudere i conti per il Porto di mister Matteo Zancanella. Termina l’ottima serie di risultati utili consecutivi del Crazy: gli uomini di Via Colombo cadono in casa 1 a 2 contro un Sule che va sopra di due gol già nel primo tempo con il gol di Vaccari e l’autorete di Allegri. A nulla serve il gol di Fontana nella ripresa per i ragazzi di mister Vittorio Arragoni.
Brutto momento per il Borgo San Pancrazio, che subisce un’altra pesante sconfitta casalinga, stavolta ad opera del Venera di mister Giuliano Spadini, che si impone facilmente grazie al gol di Mattia Falsirolli e alla “tripla” di Mattia Fraccarolli. Nell’altro match del girone E altra autentica pioggia di gol è quella che scende sopra al Real Vigasio ad opera del Rivoli di mister Mauro Tacconi, che sfrutta la tripletta di Francesco Zerbini, la doppietta di Todesco e il gol di Modena per garantirsi il primato del girone. Magra gioia di giornata per Cipriani, che va a firmare l’unico gol degli uomini di Cordioli. Nel girone F “piove” possibilmente ancora più che negli altri, con il Team San Lorenzo di mister Giandonato Di Marzo che ne fa sette al Reunion Sanguinetto, grazie alle doppiette di Quintarelli, Montresor e Akantor e il gol di Bonora. Per gli ospiti inutili le reti di Ferracin e Pettene. Molto più tranquilla e meno dispendiosa l’altra sfida del girone, con il Lessinia del presidente Matteo Guglielmini che si impone per 1 a 0 ai danni degli ospiti del Sampietrina grazie ad un gol di Nicolò Salmaso.
Girone G caratterizzato dalla facile vittoria dell’Academy Pescantina Settimo ai danni del Bonferraro grazie ai gol di Marco Tortella, Andrea Parlato e l’autorete di Segala, e da quella esterna del Villa Bartolomea in casa dell’Ares, a cui bastano le reti di Maghin e Ridolfi. Strepitosa la stagione del Noi La Sorgente di mister Igor Gladich, che per il momento domina anche in Coppa grazie a questo sonoro 3 a 0 rifilato (nel girone H) all’Union Best: Tommaso Griso apre i giochi, Yuri Castelli rinforza il vantaggio e il solito Francesco Conti chiude la festa per i ragazzi di un soddisfattissimo mister Gladich. 2 a 2 equilibrato nell’altro match del girone tra Corbiolo e Giovane Povegliano, con i padroni di casa che trovano il vantaggio quasi subito grazie a Vanti, poi vengono prima raggiunti da Biasi e poi superati da Residori, prima di ritrovare la parità a cinque dalla fine grazie alla zampata di Scandola.
Riccardo Padovani per www.pianeta-calcio.it