E’ decollato il mercato di riparazione di dicembre: ecco le operazioni ufficialmente portate a termine e le notizie circa i giocatori che desiderano cambiare scuderia o sono in cerca di una propria collocazione. L’Aurora Cavalponica del presidente e super tifoso dell’Hellas Verona Stefano Bressan, comunica di aver concluso gli arrivi dei seguenti 5 atleti: dalla Belfiorese arriva la seconda punta-esterno Riccardo Panato, classe 2001. Sempre un ex Belfiorese ed ex Abano è anche l’altro esterno Lazzarin. Dal Legnago Salus, invece, ecco il centrocampista del 2001 Lofti, mentre dal Nogara giunge il difensore Edoardo Crema, classe 1999, ex anche Bardolino di Eccellenza, il mister era allora Matteo Fattori. Infine, il ritorno di fuoco, dal Sona, della punta Ronnie Otoo (1988), troppo stretto tra i “punteros” bresciani Federico Peli (1994) ed Anthony Minessi (1998). Mister Nicola Lonzar ora può disporre di ottimi rinforzi per far definitivamente decollare i cavalponici, in ritardo sia con i punti sia sulla tabella dei pronostici.
L’U.S. Albaronco del diesse leccese Graziano Parisi è sempre stato in movimento, come si consiglia a un giocatore di farlo anche quando la manovra di svolge altrove. Ha chiuso gli arrivi dell’esperto Simone Dal Degan, cui è stata anche affidata la conduzione tecnica degli Juniores albaronchesani, e difensore esperto di successi, proveniente dall’esperienza al Castelbaldo Masi, dove l’anno scorso ha trionfato in Promozione. Sempre dalle “tigri bianco-rosse” basso-padovane arriva la punta di Pressana Alberto Sacconi, ex Caldiero, il quale, classe 2000, potrebbe debuttare, fatalità, proprio domenica prossima 8 dicembre, ad Albettone, in casa dei bianco-neri basso-vicentini di mister Peter Taccardi, il quale l’ha rilanciato alla grande. Poi, ecco la presenza di Terence Badu, che l’anno scorso ha contribuito al balzo della trentina Dro dall’Eccellenza alla serie D. Quindi, dalla vicina A.C. Zevio, ecco un interessante giovane, Tarek Al Horany, attaccante del 2001. Ai bianconeri di mister Antonio Sorgente passa il difensore classe 1993 Alessio Mazzo. E, non è ancora pronunciata la parola fine, si attendono altri movimenti. Lasciano l’Albaronco anche l’attaccante classe 1990 Goran Ivanov, che è ufficialmente un giocatore della Pro San Bonifacio, e il pari ruolo classe 1997 Nicolae Matei che invece vestirà la maglia dell’ Oppeano.
A Nogara, Walter Bampa, dirigente ed allenatore dei “cosacchi bianco-rossi del Tartaro”, da buon studioso dell’arabo, sta favorendo il trasferimento da Ronco all’Adige dell’esterno alto marocchino classe 1997 Joseph El Qoriqi, ex Cerea di Doriano Fazion ed ex Legnago di serie D e ora di proprietà dell’Albaronco. Come detto prima è stato ceduto Edoardo Crema all’Aurora Cavalponica. Alex Montagnani, il “puffo al tritolo di Boschi Sant’Anna”, classe 1991, ha chiuso i suoi 2 anni e mezzo stupendi vissuti a Castelbaldo, alla corte di “patron” Michele Ottoboni, quando arrivò a fine novembre 2017. Anche lui protagonista della storica promozione in Eccellenza dei padovani, non ha potuto dire di no alla sontuosa offerta (con appartamento) dei dirigenti del Bassano, oggi in Promozione, eliminati lo scorso anno dalla Coppa dall’Isola 1966. Al suo posto arriva dalla Belfiorese l’ex Sona classe 1988 Federico Marchetti.
Isola 1966 che lascia partire Luca Andriani, punta datata 1990, in direzione San Bonifacio, la sua nuova scuderia è la Pro Sambo. Dovrebbe raggiungere il vecchio compagno di tante battaglie a Isola Rizza Massimo Mantovani, punta pure lui, il quale lascerebbe così Bonavigo per i rossoblu dell’est. Umberto Ambrosi, punta della classe 1993, ex Cerea ed ex Seraticense, aveva “divorziato” per divergenze tattiche da alcune settimane con il Bovolone di mister Lucio Manganotti. Ora il laureando in Scienze della Comunicazione è nel mirino di alcuni club importanti, il più asfissiante nel corteggiamento è il Badia Polesine del diesse, ex Cerea fazioniano, Michele Battaglia. Ma, verso di lui convergono altri ambiziosi club di Prima ed anche di Seconda categoria. A giorni la sua decisione. Mirko Imperatrice, punta classe 1995 ex giovanili dell’Ancona ed ex Berretti della Virtus B.Venezia, che viene dagli ultimi due anni vissuti in Eccellenza, a Bardolino prima e al San Giovanni Lupatoto l’anno scorso, sta valutando alcune buone opportunità. Quest’anno è approdato ad ottobre all’Isola 1966 di mister Andrea Corrent dove però non riesce a trovare spazio tra le punte Michel Visentini, Matteo Badia e il trentino Riccardo Pellegrini.
Il Caldiero lascia partire il “Rulo” Gustavo Ferretti (1984) e al suo posto arriva la punta argentina Luis Luifa Galesio dal Levico (serie D del Trentino). Il diesse termale Fabio Brutti conferma anche la partenza della punta classe 1990 Riccardo Santi che sembra destinato al Cjarlins Muzane, anche il coetaneo e portiere Stefano Fortunato lascia i gialloverdi che al suo posto prendono il classe 1999 ex Mantova e Hellas Verona Alessandro Cherubin giunto dall’Ambrosiana. Lascia Caldiero anche l’esterno basso classe 2000 Simone Vanzetta che si accasa al Castelbaldo Masi. Forti richieste pervenute al bomber del paese che ha regalato al club giallo-verde la Coppa Italia d’Eccellenza e quindi il balzo nella storica serie D, ovvero il 1987 Emilio Brunazzi, premiato qualche settimana fa dal Comune all’ombra delle Terme giunoniche con una medaglia d’oro per l’impresa. Ma, ovviamente, il mercato dei termali del presidente Filippo Berti non è ancora chiuso, fervono altre trattative guidate dall’attivissimo diesse Fabio Brutti.
Il Valgatara lascia liberi sul mercato due giocatori di grande esperienza, sono il trequartista Dario Scardina, ex Virtus Vecomp e Vigasio, e il pari ruolo Alessandro Vecchione, classe 1983 ex Ambrosiana, Caldiero, Sona e Vigasio. Due giocatori che possono fare comodo a diverse società nella seconda parte di campionato. Sempre dalla zona Valpolicella il San Peretto del diggì Nicola Righetti annuncia di aver preso il difensore Manuel Tokic, classe 1998 ex Montebaldina). L’attaccante Luca Simeone dal Parona passa al Concordia mentre Matteo Lucenti, attaccante dell’Olimpica Dossobuono passa al San Zeno. Nicola Gottoli, esperto difensore classe 1981, passa dal Lugagnano al Pastrengo di mister Paolo Brentegani. Il difensore Luca Massaro potrebbe passare dal Caselle al Dossobuono mentre il portiere Simone Chesini lasciato libero dal Caselle potrebbe accasarsi al Lugagnano. Al suo posto in porta dei gialloblu del diesse Mario Abbiati e di mister Beppe Bozzini arriva dal Pescantina Settimo l’esperto n.1 classe 1985 Andrea Padovani.
Nicola Bonomi torna al Lessinia in veste di direttore generale: “Mi occuperò – dice – di quasi tutti gli aspetti della società dal punto di vista gestionale e delle attività extra che abbiamo in mente di fare nei mesi estivi a Velo Veronese (camp estivi con bambini, ritiri di squadre e organizzazione di tornei estivi). Sono tornato perchè non ce la facevo più a starmene fuori dal calcio e a vedere partite sui campi senza avere un ruolo principale. Non sono tornato per un semplice ruolo da comparsa, mi sento il fuoco dentro e non vedo l’ora di trasmetterlo a tutto l’ambiente gialloblu. Con il presidente Matteo Guglielmini abbiamo trovato un intesa che è giunta, senza intoppi, dopo qualche chiacchierata dove ho voluto capire gli obiettivi attuali della società. La squadra quest’anno è stata allestita bene e di questo faccio i complimenti al nostro d.s. Alessandro Murarolli. Con mister Donatiello stiamo velocizzando la conoscenza proprio per concentrarci a fare bene. Il Lessinia non vuole sbagliare ma mirare dritto a far bene. Non ci nascondiamo, io sono tornato perchè voglio dare una mano a tutti per arrivare alla promozione in Seconda categoria il prima possibile. Peccato per domenica, abbiamo perso immeritatamente contro il Noi la Sorgente. Stasera però abbiamo l’occasione del riscatto nel recupero della gara contro l’Ausonia United Sona che sperò ci permetterà di riprendere a viaggiare nei binari giusti. Stasera servirà più cattiveria, più motivazioni e più stimoli rispetto a domenica scorsa. Per quanto riguarda il mercato prossimamente la dirigenza valuterà se ci sarà l’occasione per qualche rinforzo ma non ne vogliamo parlare anticipatamente, anche perché abbiamo una rosa che è sicuramente all’altezza del campionato che stiamo facendo. Ora non vedo l’ora di dare il mio contributo, nell’ultimo anno che sono rimasto fermo avevo avuto anche altre proposte da parte di società di categorie superiori ma non avevo trovato un accordo, soprattutto per quel che riguarda gli obiettivi da condividere e da raggiungere, quello che ho ritrovato qui al Lessinia”
Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it
Per comunicare nuovi arrivi, partenze o giocatori liberi sul mercato, inviare una mail a direzione@pianeta-calcio.it o un sms o con waths app al 392 9947352.