sabato, 8 Febbraio 2025
La Tua Pubblicità

Oggi

La Tua Pubblicità
La Tua Pubblicità

Seconda categoria girone B: il punto sulla 10^ giornata

Pizzoletta ed Olimpia Ponte Crencano inarrestabili e sempre in fuga in coppia. Nessun pareggio ieri, goleada a Buttapietra della Gabetti Valeggio, "colpacci" di Alpo Lepanto e Parona. Vittoria a fil di sirena per l'Alpo Club '98, griffata Nicolò (doppia) invece per l'Avesa HSM.

Come un disco rotto, Pizzoletta ed Olimpia Ponte Crencano marciano spedite verso la fuga verso la gloria e di chi le fa rima: la vittoria. “El Pizzo” sempre a +1 (il rapporto è di 21 punti a 20 per la matricola-capolista guidata da mister Roberto Di Stefano): pizzolettesi vittoriosi a Madonna di Campagna, per 1 a 3, grazie al rigore trasformato da Fabio Sersa…Cosmi, poi, dalle reti su azione materializzate in fondo al sacco sia dal difensore 1996 Federico “Cancelli” Fadini e dal neo-entrato, al posto di Mohamed Sabbar, il 1994 Sebastiano Stecca. Ai rosso-neri “madonari” guidati da mister Massimiliano Signoretto, invece, il solo cerino impugnato dal preciso rigorista Gianmaria Donisi.

Al “Tino Guidotti”, sesta vittoria stagionale anche per i “geniali pontieri” di mister Giordano Rossi da Isola della Scala, ex enfant prodige della Primavera dell’Inter morattiana: 4 a 1, vittima di turno il Saval Maddalena di mister Edgar Genovesi. Già, Edgar, come l’estensore del noto libro britannico “Spoon River”…: in rete soltanto grazie allo spunto felice espresso dall’avanti 1990 Matteo Miuccio. Per i giallo e blu vice-capolisti, hanno fatto “bingo”: due volte Luca Abbey, una il 1996 Gianmarco Ferrante ed una il “cestista” Erick Bettili, classe 1993. Al 3° posto chi si è fatto acciuffare a quota 18 punti sia dall’Avesa HSM che dall’Alpo Club ’98, ovvero il BorgoPrimomaggio di mister Tiziano Salvagno. Bene, i “draghi rossi” borgatari sono scivolati, 0 a 2, al loro “Monterotondo”, al cospetto di un decisamente più convinto Alpo Lepanto guidato da mister Alberto Bittante. In rete, i giallo-verdi villafranchesi grazie al solito immarcescibile panzer (1982) “Geco” Luca Baroni e a…pane, amore e Fantasia…e perché no?, gioia del gol.

Al “Vignola”, altra vittoria rinfrancante per l’Avesa HSM di mister Flavio “baffo” Marai e del direttore tecnico Walter Bucci: 2 a 1 e il Verona International dell’albanese coach Gentjan Cani va al tappeto, nonostante l’illusorio vantaggio firmato dal classe 2003, ex Paluani Life, Giuliano Zarate. Fa la differenza per i rosso e azzurri la doppia coniata da Nicolò, non nuovo quest’anno a simili do di petto.

L’Alpo Club ’98 di mister Stefano Ferro piega, 2 a 1, ai suoi voleri la matricola Pol. Borgo Trento 1977 del massimo dirigente, l’immobiliarista Paolo Padovani. Illusoriamente in vantaggio i borgo-trentini grazie a Tosi, finiscono poi per farsi squarciare il ventre dalla doppia baionettata inferta loro dal difensore 1992 Mattia Zabberoni, anche ex Povegliano. Il portiere del Borgo Trento Lorenzutta, dopo uno scontro di gioco, è stato portato in ospedale e alle 20 è entrato in sala operatoria d’urgenza per un trauma cranico con riversamento di sangue. Operazione terminata alle ore 23 e che per fortuna è perfettamente riuscita. Quindi per i gialloblu si passa dal dramma alla timida serenità in attesa del post operatorio, con il risultato che logicamente è passato in secondo piano.

Il Parona conquista il “Santini”, vincendo per 0 a 1 in casa dell’U.S. Cadore del mister e maresciallo Adamo Urbano: per i “bianco-verdi all’Adige” del presidente, l’ing. Enrico Guardini, guidato quest’anno da mister Marzio Menegotti, fa la differenza l’ex di turno, il 1995 Nicolò Busola. Legge vecchia come il tempo e immarcescibile come sostenevano fossero le statue, i monumenti di bronzo i nostri maestri latini, la lex dell’ex. E, quindi, “lex, sed lex”… Al “Lorenzo Bellamoli” di Poiano, finisce con un netto 3 a 0, ustionante della Juventina Valpantena a spese del Real San Massimo 2000 di mister Roberto Sorio: per i bianco-neri di mister Massimo Burato, l’hanno cacciata dentro il dr Leonardo Tommasini, ex Avesa HSM, il 1997 bomber Mattia Bogoni e …”piazza”…Marco Simoni, classe 1993. A Buttapietra, goleada della Gabetti Valeggio del presidente Gianni Pasotto che s’impone per 1 a 6, grazie alle reti di Patrick Cavalletti, di Ivan Gorna, di Gazim Tellosi, della doppietta di Ionut Topala e grazie al gol all’incontrario di Todeschini. Per i granata di mister Andrea Lunardi gol della bandiera del preciso rigorista Luca Zaffani. I rossoblu di mister Luca Carletti salgono così all’8° posto a quota 14 punti.

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
La Tua Pubblicità

Prima Pagina