domenica, 20 Aprile 2025
La Tua Pubblicità
GreenHouse
Le4CamereLe4Camere

Oggi

Guai dimenticarsi di Claudio Sganzerla, il mister plurimedagliato!

Non ha ancora sotterrato l’ascia di guerra, Claudio Sganzerla, una larea in Agraria, il decano dei nostri allenatori. Lui è pronto a tuffarsi subito nella mischia, non appena squilla il cellulare; e con l’entusiasmo della prima volta, quando più di 30 anni fa la sua parabola di allenatore decollava dalle Golosine: “Mi ricordo che i giovedì sera” riavvolge il nastro della sua lunga carriera e intensa di aneddoti “terminato l’allenamento, ci trovavamo a casa del giocatore classe 1958 Giorgio Manzato a giocare tutti a Risiko. Non esistevano ancora i cellulari, i tablet, ma era una maniera come un’altra per stare insieme, per fare gruppo”. Come Leonid Breznev, l’ex Segretario Generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica, sul suo petto tentennano orgogliosamente le mostrine e le medaglie conquistate in anni di panca: sotto la sua direzione, gli atleti si trasformano come quei soldatini che a passo d’oca attraversano la Piazza Rossa di Mosca con il cadenzato passo d’oca: “Mi piace partire a bocce in movimento, non più da fine estate. Il calcio è il gioco più bello del mondo, ed è sempre quello. A volte, agli allenatori piace mescolare le carte, scoprire ruoli nuovi ai loro giocatori per assurgere a valore aggiunto all’interno del gruppo, per diventare l’ingrediente fondamentale del successo. Ma, in realtà, è sempre il campo che ti sottopone ai raggi ics”.

Quello che lo stesso Sganzerla si augura possa decollare sarebbe il campionato numero 38 della sua carriera: “Ho vinto 8 campionati (che potrebbero essere 9 perché arrivato 2° in Coppa) in diverse categorie e non con gli stessi club. Non le ho mai contate una a una, ma sono arrivato a conteggiarne 852 vissute con le Prime squadre e senza computare quelle di Coppa, oltre 1200, invece, con le giovanili. E’ che mi diverto ancora, e sono disposto a entrare non solo in Prima categoria o in Promozione, ma anche in Eccellenza, dove sono pure stato anni fa”. Poi, un personale parere, un invito rivolto ai “padroni del vapore”, ai presidenti, che aprono ai giovani e si dimenticano dell’…usato sicuro: “Non sono d’accordo affidare la propria Prima squadra a colleghi che hanno allenato solo nel settore giovanile. L’esperienza la acquisisci solo nel campo e le Prime squadre costituiscono un mondo a sè, sono un altro pianeta, diverso da gestire”. Il decano dei nostri allenatori esprime un proprio giudizio sui Tornei di Promozione ed Eccellenza: “Il Montorio non è una sorpresa perché è il frutto di una società seria ed organizzata che fa le cose per bene da alcuni anni. Poi, mister Stefano Paese aveva dato prova della propria abilità salvando il Pozzo e salvando la pelle come fosse stato in Vietnam. In ritardo con la tabella di marcia sono Mozzecane, Albaronco ed Aurora Cavalponica: le loro strutture meritano molti più punti in classifica”.

Ed ancora: “In Prima categoria, girone “A”, l’Alba Borgo Roma è sicuramente la più attrezzata e farà un campionato a parte. Nel girone “B”, le vicentine Chiampo e Sovizzo sono sopra le altre, mentre il Casaleone potrà dare a loro qualche bel fastidio. Mi auguro che Casteldazzano e Pozzo si riprendano il prima possibile perché rischiano di imitare la Provese e il SanguinettoVenera dello scorso anno”. Sganzerla fino ad ora non è stato – come le stelle di Cronin – a giudicare e basta: qualche domenica è andato a godersi qualche partita: “Ho visto il mio ex Sona e sono convinto che è un gruppo che dirà la sua. Viaggia bene, anche in Coppa, il Garda. Poi, ho visto il Caselle del bravo trainer Giuseppe Bozzini: dovrebbe avere qualche punto in più anche perché sciorina un bel calcio”.

Sganzerla salvatore della patria in più occasioni: “A Nogara, in Promozione, sono entrato quando i bianco-rossi avevano conquistato zero punti, ma siamo riusciti a salvarci senza fare i conti con la sempre rocambolesca appendice dei play out. La stessa impresa mi è capitata a Bovolone la scorsa primavera. L’ambiente era molto depresso, ormai tutti credevano alla retrocessione, ho guidato i “mobilieri” a 5 giornate al termine, e con i 9 punti totalizzati siamo riusciti a raggiungere la salvezza, risparmiandoci di disputare la lotteria dei play out”. Così, senza tanti peli sulla lingua, il “Leonid Breznev dei nostri mister”: luccicano sul suo petto 8 orgogliose piastrine (3 vittorie con le vecchie Golosine, trionfo e imbattibilità a Cavalcaselle, vittoria col Sona nello spareggio, 2 successi alla guida del Bovolone ed ancora primato di imbattibilità, un altro exploit col Team Santa Lucia Golosine). Novembre, si sa, è il mese delle influenze, della caduta delle foglie, delle panchine che scottano come i bicchieri di brulè rosso Valpolicella: magari, il suo cellulare sta già squillando, non si sa mai!

Andrea Nocini per www.pianeta-calcio.it

© Riproduzione Riservata
GreenHouse

Prima Pagina